La casa vinicola Marchi nasce nel 2001 per proseguire il lavoro svolto da una precedente attività che per decenni ha contribuito allo sviluppo del panorama vinicolo toscano.
Lo scopo unico dell'azienda è di continuare a proporre prodotti di alta qualità, caratteristica che permette di soddisfare le esigenze del mercato.
Proprio in questo momento in cui il settore enologico sta attraversando un periodo di crescita selezionata, soltanto un'azienda giovane e innovativa può riuscire ad imporsi con vini di qualità senza tralasciare l' importanza dell' immagine.
Partenza della spedizione entro 3gg lavorativi dall'accettazione dell'ordine, in tutta italia
Personalizzazioni delle etichette da apporre nelle bottiglie (anche su fiaschi paglia) con il logo del ristorante etc.etc.
Imbottigliamento su fiaschi di vetro, fiaschi paglia o bag in box
Preventivi personalizzati per venire incontro ad ogni vostra esigenza
Marchi SNC di Marchi Francesco & C - P.Iva 05168830486
Copyright © Marchi SNC - All rights reserved
Questo bianco toscano stupisce per l' intesità dei profumi, una leggera briosità e un gusto estremamente fresco e gradevole.
Ciò è reso possibile da un sapiente assemblaggio di uve Trebbiano ed altri vitigni tipici della toscana in genere.
Estremamente adatto ad accompagnare deliziosi piatti di pesce, cucina delicata in genere o servito come aperitivo.
Servire a temperatura circa di 10-12 gradi.
Selezionato dalle migliori fattorie situate nelle colline toscane,questo vino, composto per il 100% da uve Sangiovese, presenta un gusto morbido e un caratteristico profumo di fruttato.
Dall'intenso colore rosso rubino, il Sangiovese è indicato per piatti asciutti, carni rosse e tutte le pietanze dai sapori accentuati.
Servire a temperatura di circa 17 gradi.
Vino rosso ottenuto da uvaggi tipici toscani provenienti da piccole aziende di produzione situate nella zona di Empoli e dintorni.Quello che ne scaturisce è un vino giovane, dai sentori floreali, adatto al consumo quotidiano e ad accompagnare piatti a base di carni rosse, formaggi secchi e tutti i tipi di pietanze saporite.
Servire a temperatura di circa 18 gradi.
Vino rosso ottenuto da uve toscane selezionate tra le migliori aziende circostanti la zona di imbottigliamento.
Ne scaturisce un prodotto ben strutturato, corposo, dal profumo fruttato e dal colore rosso intenso.Ideale per accompagnare arrosti, formaggi saporiti e tutti i tipi di cacciagione.
Servire a temperatura di circa 18 gradi.
Prodotto con le uve provenienti dai vitigni dell' area storica del Chianti in Toscana, questo vino ottenuto per la maggior parte da Sangiovese e Canaiolo presenta caratteristiche fruttate ed un sapore asciutto e vellutato. Vino di buona struttura e dal colore rosso è indicato particolarmente per piatti di carne, cacciagione e primi piatti asciutti.
Servire a temperatura di circa 18 gradi.
Prodotto da un sapiente assemblaggio di grandissimi vini, tra cui spiccano: Sangiovese, Cabernet e Merlot.
Questyo ineccepibile prodotto vanta un lungo affinamento in barriques, che ne mettono inrisalto una piacevole rotondità e persistenza, coadiuvate da sentori tipicamente legnosi.
Si consiglia abbinato a piatti saporiti in genere.
Servire a temperatura di circa 18 gradi.
Vino che non ha bisogno di presentazioni. Il Cabernet presenta sapori asciutti, equilibrati con forti sentori erbacei.
Il suo gusto pieno, armonioso e austero lo mette indubbiamente tra i primi posti nella categoria di vini da carni rosse e arrosti.
Serivre a temperatura di circa 17-18 gradi.
Freschezza ed eleganza sono le caratteristiche che contraddistinguono questo vino il cui profumo spiccatamente fruttato bene si armonizza con la sua finezza.
Si consiglia l' abbinamento con carni bianche, con pietanze di pesce o come aperitivo.
Servire a temperatura di circa 10-12 gradi.
Ottenuto dall'omonimo vitigno, questo bianco si distingue per il suo gusto inconfondibile, presentando marcati e caratteristici sentori fruttati.
Morbido e persistente si consiglia l' abbinamento a formaggi freschi, pesce o come aperitivo.
Servire a temperatura di circa 10-12 gradi.
Questa tipologia di prodotto accompagna ormai da generazioni dessert di qualsiasi tipo, rendendolo quindi un accessorio fondamentale per completare, conun pizzico di dolcezza, ogni fine pasto che si rispetti.
Il suo gusto abboccato ed i suoi intensi profumi sono l' ideale per esaltare la rustica semplicità di pasticceria secca, crostate di frutta e tutti i desserts contraddistinti da una semplice tradizione.
Servire a temperatura ambiente.
Vin Santo ottenuto secondo il metodo tradizionale, si distingue per la grande qualità grazie ad un sapiente affinamento in caratelli di rovere. Presenta un colore ambrato e profumi complessi dovuti all' estrema naturalezza del prodotto.
Il suo gusto abboccato ne fa un accompagnamento ideale per dessert e formaggi secchi; unico con gli ormai famosi Cantuccini.
Servire a temperatura ambiente.
Questo vino bianco ottenuto prevalentemente da uve di varietà Trebbiano, l' uva bianca caretteristica dei vigneri toscani, presenta un gusto asciutto e vivace che, servito a temperatura ideale, si sposa perfettamente con carni bianche, formaggi freschi ed ogni piatto a base di pesce.
Servire a temperatura di circa 10 gradi.